Con l'evoluzione del panorama energetico, le regioni remote stanno adottando sempre più soluzioni indipendenti dalla rete. Questi sistemi includono una catena completa di generazione, stoccaggio e distribuzione dell'energia.
Anche nel settore residenziale, le persone non vogliono dipendere dalla rete elettrica né rifornirla.
Vuoi sapere come funzionano questi sistemi off-grid? Se sì, questa guida fa al caso tuo. Parleremo delle soluzioni di alimentazione off-grid e ne capiremo il funzionamento. Parleremo anche del fornitore ideale per i tuoi inverter: LuxpowerTek.
Che cosa è un sistema di alimentazione fuori dalla rete?
Le soluzioni energetiche off-grid si riferiscono a un sistema energetico indipendente che produce energia utilizzando fonti rinnovabili. Può trattarsi di energia idroelettrica o di energia solare, di recente diffusione.
Tali sistemi sono preferiti nelle aree in cui l'accesso alla rete è limitato e non gestito in modo efficiente. Queste soluzioni off-grid operano in modo indipendente, generano energia, la immagazzinano in batterie e la immettono nel sistema quando necessario.
Componenti principali delle soluzioni di alimentazione fuori rete
Una soluzione energetica off-grid si compone di cinque componenti principali. Tra queste rientrano le fonti di energia per l'accumulo e, infine, il monitoraggio.
Scopri di cosa hai bisogno per installare una soluzione off-grid a casa tua!
Fonte di generazione di energia
La fonte di energia è il personaggio principale che fornisce energia all'intera catena.
Qual è la fonte? È rinnovabile grazie alla luce solare. Per produrre energia dalla luce solare, sono necessari pannelli solari.
Se utilizziamo l'energia idroelettrica, la nostra fonte può essere l'acqua e l'attrezzatura può essere una turbina eolica.
Soluzione per batterie
Immagina un esempio. Durante il giorno, hai utilizzato l'energia solare e la luce del sole era disponibile. Cosa fare di notte quando non c'è luce solare?
Le batterie forniscono energia di riserva in assenza di luce solare o in giornate nuvolose. Immagazzinano l'energia in eccesso prodotta dai pannelli solari e fungono da riserva di energia in caso di mancanza di corrente.
Inverter fuori rete
I pannelli solari sfruttano la luce solare. Il formato energetico è la corrente continua.
Mentre molti elettrodomestici richiedono corrente alternata (CA), alcuni dispositivi possono utilizzare direttamente corrente continua (CC). Un inverter di alta qualità può convertire la CC in CA per soddisfare la maggior parte delle esigenze.
Gli inverter sono strumenti che trasformano il formato dell'energia. Possono convertire la corrente continua in corrente alternata o viceversa, per poi essere immagazzinati nelle batterie. Scegliete un inverter di alta qualità che soddisfi le esigenze del sistema per garantire prestazioni e compatibilità.
Regolatore di carica
I regolatori di carica sono dispositivi essenziali in questa catena. Appaiono semplici, ma svolgono un ruolo cruciale nell'evitare il sovraccarico delle batterie.
I regolatori di carica forniscono l'elettricità necessaria ed evitano danni alle apparecchiature. Il regolatore di carica MPPT (Maximum Power Point Tracking) massimizza l'energia prodotta dai pannelli solari regolando dinamicamente tensione e corrente, soprattutto al variare delle condizioni di luminosità.
Sistema di monitoraggio e controllo
Vuoi avere maggiori informazioni?
Il sistema di monitoraggio fornisce dati in tempo reale, come la produzione e il consumo di energia, per aiutare gli utenti a ottimizzare le prestazioni del sistema e rilevare potenziali problemi.
Oltre agli strumenti sopra menzionati, procuratevi un sistema di monitoraggio intelligente per controllare a distanza i pannelli solari.
Fasi per implementare le soluzioni elettriche fuori dalla rete
Prendiamo come esempio una tipica abitazione: il consumo giornaliero di elettricità è di 10 kWh e la casa deve essere dotata di pannelli solari da 4 kW e di una batteria con una capacità di 15 kWh per garantire un'alimentazione elettrica normale anche nelle giornate nuvolose.
Siete pronti ad avviare il vostro primo sistema di alimentazione off-grid per soddisfare il vostro fabbisogno energetico? Ecco alcuni passaggi per installare e valutare questi sistemi.
Fase 1: eseguire una valutazione del carico
Cominciamo dai passaggi principali. Devi valutare le tue esigenze.
Segui i passaggi come:
- Elenca tutti gli elettrodomestici che intendi alimentare.
- Annota la potenza in watt di ciascun dispositivo e il suo utilizzo giornaliero in ore.
- Calcola il consumo energetico giornaliero totale (Wh/giorno).
- Considerare sia il fabbisogno energetico medio che quello di picco.
Ecco il consumo energetico dei diversi dispositivi.
Elettrodomestico/Utensile | Potenza nominale (watt) | Utilizzo giornaliero (ore) | Consumo giornaliero stimato (Wh) |
Lampadina a LED (10W) | 10 W | 5 ore | 50 Wh |
Ventilatore a soffitto | 70 W | 6 ore | 420 Wh |
Computer portatile | 60 W | 4 ore | 240 Wh |
Frigorifero (Energy Star) | 150 W (media) | 10 ore (cicliche) | 1500 Wh |
Forno a microonde | 1000 W | 0,5 ore | 500 Wh |
Bollitore elettrico | 1500 W | 0,2 ore | 300 Wh |
Lavatrice | 500 W | 1 ora | 500 Wh |
Ferro | 1200 W | 0,5 ore | 600 Wh |
Pompa dell'acqua (1/2 CV) | 750 W | 1 ora | 750 Wh |
Tostapane | 800 W | 0,2 ore | 160 Wh |
Aspirapolvere | 1000 W | 0,5 ore | 500 Wh |
Condizionatore d'aria (1 tonnellata) | 1200–1500 W | 6 ore | 7200–9000 Wh |
TV (LED, 42″) | 100 W | 4 ore | 400 Wh |
Caricabatterie per cellulare | 5 W | 2 ore | 10 Wh |
Asciugacapelli | 1200 W | 0,1 ore | 120 Wh |
Fase 2: Progettazione dell'architettura del sistema
Prima di installare il sistema o di acquistare l'attrezzatura necessaria, decidete l'architettura.
Ad esempio, scegli se utilizzare sistemi con accoppiamento in corrente alternata o in corrente continua.
Inoltre, decidi la dimensione del pannello solare (kW), la capacità della batteria (kWh) e la potenza dell'inverter (kW). Verifica se hai bisogno di un generatore.
Passaggio 3: selezionare i componenti giusti
Pronti? Ora la procedura di acquisto è semplicissima. Ecco cosa dovreste acquistare.
- Pannelli solariI moduli monocristallini o policristallini sono validi. Nella scelta dei pannelli solari, se lo spazio è limitato, date la priorità ai pannelli monocristallini, più efficienti.
- Banca di batterieEsistono due tipi: agli ioni di litio o al piombo. La scelta dipende dal budget e dalla profondità di scarica.
- Regolatore di caricaSelezionare MPPT per una gestione energetica ad alta efficienza.
- Inverter fuori rete: Come per gli inverter Luxpower, puoi scegliere tra diversi inverter. Con LuxpowerTek, ottieni una prioritizzazione intelligente dei carichi, monitoraggio in tempo reale e integrazione con il generatore.
Passaggio 4: installare il sistema
Hai bisogno di un esperto? Tecnicamente sì. Potrebbe servirti un elettricista esperto per collegare i pannelli solari agli inverter e alle batterie per incanalare il flusso di energia.
Ecco cosa dovresti fare.
- Selezionare la posizione e installare il pannello. Guidare nella corretta inclinazione e orientamento. Nell'emisfero settentrionale, i pannelli solari devono essere installati rivolti a sud e inclinati in base alla latitudine locale per ottimizzare l'assorbimento della luce.
- Collegare le batterie in serie o in parallelo in modo sicuro.
- Montare gli inverter e i controller in contenitori ventilati e asciutti.
Passaggio 5: configurare e testare il sistema
Una volta completata l'installazione, testare il sistema e controllare le priorità.
Puoi:
- Imposta i limiti di carica della batteria e le priorità di carico. Automatizza tutto collegando i componenti.
- Collegati all'app mobile o al portale web di LuxpowerTek per il monitoraggio remoto e un facile accesso anche quando sei lontano.
- È possibile ottimizzare il funzionamento del sistema in base alle prestazioni in tempo reale e ottimizzare la produzione di energia.
Vantaggi delle soluzioni di alimentazione fuori rete
Le soluzioni off-grid offrono numerosi vantaggi e supporto sotto ogni aspetto. Ecco un elenco dei vantaggi da conoscere.
Ecologico
Prodotti ecosostenibili e rispettosi dell'ambiente sono la scelta giusta in questo momento. In questo caso, si utilizza una fonte di energia rinnovabile: l'energia solare.
Ci sono:
- Nessun rilascio di sostanze chimiche tossiche
- Una fonte inesauribile di energia che giunge sulla Terra da milioni di anni.
- Nessuna impronta di carbonio che danneggi l'ambiente
- 100% fonte rigenerata e affidabile con energia illimitata.
Indipendenza energetica
Se in precedenza eri connesso alla rete elettrica ed eri stanco di interruzioni improvvise e sbalzi di tensione, ora non preoccuparti più. Con un sistema di alimentazione indipendente dalla rete, puoi essere indipendente dal resto del mondo.
Hai delle batterie per immagazzinare l'energia in eccesso. Di notte, puoi usarle come riserva di energia. Nel complesso, è stato un viaggio indipendente, senza dipendere da una fonte di energia, grazie alla luce del sole.
bollette ridotte
Oggigiorno, anche le persone vogliono usufruire dell'energia elettrica dalla rete. Molti governi hanno concesso loro di fornire energia alla rete e di essere pagati. Questo può ridurre le bollette elettriche, ma non eliminarle del tutto.
Le soluzioni off-grid eliminano completamente le bollette dell'elettricità perché non dipendono dalla rete, ma funzionano attraverso la produzione e l'accumulo di energia indipendenti.
Personalizzabile e futuristico
Supponiamo che tu abbia dieci dispositivi in casa e necessiti di 5000 watt di potenza. Un impianto solare può soddisfare tutte le tue esigenze.
In futuro, potresti raddoppiare il tuo fabbisogno energetico. Di cosa avrai bisogno? Aumenta i pannelli solari e soddisfa il fabbisogno energetico esteso.
La buona notizia è che è possibile farlo anche nei sistemi elettrici fuori dalla rete. È possibile espandere l'impianto esistente e soddisfare le crescenti esigenze.
Ideale per zone remote
Le aree remote sono come quelle bendate. Non hanno accesso alla rete elettrica e hanno bisogno di energia senza la rete.
Grazie all'impianto solare e alle soluzioni off-grid, puoi produrre e fornire l'elettricità al tuo impianto localmente. Non c'è alcun ruolo per la rete elettrica. L'alimentazione indipendente semplifica l'operatività senza bollette.
Domande frequenti
- I sistemi di alimentazione fuori rete funzionano per tutta la casa??
Sì, 100%. I sistemi di alimentazione fuori rete sono progettati per uso domestico o commerciale, a seconda del fabbisogno energetico. Se il fabbisogno è maggiore, è consigliabile optare per una configurazione più grande per soddisfare il fabbisogno energetico.
- Cosa succede in una giornata nuvolosa?
Le giornate nuvolose presentano una scarsa luce solare, con conseguente riduzione della produzione di energia solare. Tuttavia, i pannelli solari continuano a funzionare e le batterie possono immagazzinare energia in una certa misura. Pertanto, è possibile alimentare i dispositivi con un'abbondante riserva di energia.
- Possiamo espandere i sistemi di alimentazione fuori dalla rete??
Sì. Dipende dagli inverter modulari che hai acquistato. Supponiamo che tu li abbia acquistati da LuxpowerTek: i nostri inverter offrono un'espansione modulare. Puoi aggiungere altri pannelli e strumenti alle tue soluzioni di alimentazione off-grid.
- Le soluzioni off-grid sono pratiche per le aree remote?
Tecnicamente, sono progettati per l'indipendenza dalla rete. Che vi troviate in aree vicine o remote, funzionano bene con tutti i sistemi. Assicuratevi di disporre delle attrezzature necessarie per produrre energia elettrica fuori dalla rete.
Conclusione
I sistemi di alimentazione off-grid richiedono alcuni strumenti essenziali, come pannelli solari, batterie e inverter. L'installazione accurata e la produzione di energia sono automatizzate grazie agli inverter.
Assicuratevi di acquistare inverter di alta qualità e compatibili. Ad esempio, se state acquistando un inverter da 10 kV per la configurazione energetica richiesta, non esitate a contattarci.
Vuoi conoscere il miglior fornitore? LuxpowerTek è qui. Abbiamo avanzato soluzioni inverter fuori reteCompatibilità ed efficienza ti consentono di gestire al meglio tutte le tue esigenze energetiche. Scopri subito la soluzione unica di LuxpowerTek!