Come calcolare il ROI di un impianto solare

Con la crescente domanda di energia, aziende e proprietari di case si stanno orientando verso fonti rinnovabili. Gli impianti solari sono la soluzione migliore per soddisfare il fabbisogno energetico garantendo al contempo la sostenibilità.  

Quando si investe in un impianto solare, si vuole sicuramente sapere quanto sarà redditizio. Comprendere il ritorno sull'investimento (ROI) aiuta a determinare quanto si risparmierà nel tempo. Questo articolo del blog vi aiuterà a calcolare il ROI di un impianto solare. Approfondiamo l'argomento. 

Qual è il ROI del sistema solare?

inverter fuori rete per uso residenziale

Il ROI di un impianto solare misura il ritorno economico derivante dalla sua installazione rispetto al costo totale. È espresso in percentuale. Aiuta a determinare quanto tempo ci vorrà affinché i pannelli solari si ripaghino da soli grazie al risparmio energetico.

Calcolo del ROI per il sistema solare?

Il calcolo del ROI di un impianto solare prevede i seguenti passaggi: 

Determinare il costo totale di installazione

Il primo passo per determinare se il tuo impianto solare è redditizio o meno è calcolare il costo di installazione. Questo include il prezzo di acquisto dei pannelli solari, degli inverter, delle strutture di montaggio, del cablaggio e di altri componenti hardware. Include anche le spese per i permessi e la manodopera. 

Queste spese combinate rappresentano il tuo investimento iniziale. Conoscere cifre precise è fondamentale per calcolare con precisione il tuo rendimento.

Conto per gli incentivi

In diverse regioni, governi e autorità locali offrono incentivi finanziari per l'installazione di impianti solari, incoraggiando i cittadini a utilizzare le energie rinnovabili. Questi possono includere crediti d'imposta, sovvenzioni o rimborsi. 

Questi incentivi riducono notevolmente l'investimento iniziale. Tuttavia, tali programmi di incentivazione variano da regione a regione e possono cambiare nel tempo. Ecco perché è necessario verificarli sui siti pertinenti prima di investire. 

Calcola il risparmio energetico annuale

Ora, calcola quanto risparmierai sull'elettricità ogni anno. Questo passaggio ti permetterà di comprendere i vantaggi economici derivanti dalla scelta dell'energia solare. 

È possibile stimare il risparmio energetico determinando la produzione energetica annuale del proprio impianto solare. La produzione energetica dipende dalla sua capacità, dalla durata dell'irradiazione solare nella propria zona e dall'efficienza dell'impianto. 

Una volta stimati questi aspetti, moltiplica il valore del risparmio energetico per la tariffa elettrica locale. Otterrai il risparmio energetico annuo. 

Alcuni impianti producono energia in eccesso che può essere rivenduta alla rete. Tieni d'occhio il tuo impianto per scoprire l'energia in eccesso. È il reddito aggiuntivo che puoi generare con il tuo impianto solare. 

Stima dei costi di manutenzione

I pannelli solari sono delicati e richiedono una manutenzione regolare, che include pulizia periodica, ispezione, assicurazione e sostituzione dell'inverter dopo 10-15 anni di utilizzo. 

Senza una corretta manutenzione, il pannello solare perderà gradualmente efficienza. Polvere, detriti ed escrementi di uccelli possono impedire alla luce solare di raggiungere i pannelli, riducendone l'energia prodotta. 

Stimare queste spese garantisce una visione realistica dei costi correnti. Dedurle dai risparmi totali aiuta a ottenere un ROI più accurato. Inoltre, evita di sopravvalutare i profitti. 

Scegli un periodo di analisi

Un altro aspetto cruciale è la scelta del giusto intervallo temporale per il calcolo. Scegliere una durata di analisi troppo breve potrebbe non cogliere appieno i benefici a lungo termine. Un periodo troppo lungo può offrire una migliore opportunità di valutazione dei risultati. Tuttavia, è necessario considerare diverse variabili, come le tariffe energetiche in calo e il degrado del sistema. Pertanto, è consigliabile basare i calcoli sul periodo di garanzia del produttore per l'affidabilità. 

Calcola il ROI del sistema solare

Una volta determinati i costi di installazione e il risparmio energetico annuo, è possibile calcolare il ROI dell'impianto solare. Per prima cosa, calcola il beneficio netto. Per farlo, moltiplica tale importo per il numero totale di anni del periodo di analisi. Otterrai così i risparmi nel corso degli anni. 

Da questa cifra, sottrai i costi totali di installazione. Otterrai il beneficio netto. Rappresenta il guadagno finanziario totale che il tuo impianto solare ti fornirà nel corso della sua vita utile. 

Ora che hai calcolato il beneficio netto, puoi calcolare il ROI. Dividi il beneficio netto per i costi totali di installazione e moltiplicalo per 100. Utilizza la seguente formula: 

ROI = (Beneficio netto ÷ Costo totale di installazione) × 100

Questo fornisce un valore percentuale che indica l'efficienza con cui il tuo investimento genera profitti. Un ROI più elevato significa maggiori benefici finanziari.  

Calcola il periodo di ammortamento

Nel passaggio successivo, è necessario calcolare il periodo di ammortamento. Si tratta di una misura del tempo necessario affinché i risparmi energetici coprano i costi iniziali. Per calcolarlo, dividi il costo netto di installazione per il risparmio annuo. 

Ciò indica che, dopo un certo periodo di tempo, il tuo impianto inizierà a generare elettricità gratuita. A quel punto, il tuo investimento si trasformerà in profitto. 

Fattori che influenzano il ROI di un sistema solare

inverter solari fuori rete per piccole imprese

Diversi fattori influenzano il ROI di un impianto solare. Comprenderli aiuta a prendere decisioni finanziarie più consapevoli. Diamo un'occhiata. 

Costo dell'elettricità

Il costo dell'elettricità nella tua zona è un fattore importante che influenza il ROI dell'impianto solare. Se il costo dell'elettricità è elevato, otterrai un ammortamento più rapido del tuo investimento. Al contrario, se le tariffe elettriche sono basse, il tuo investimento verrà comunque ripagato. Tuttavia, potrebbe essere necessario più tempo per recuperare l'investimento. 

Ore di sole

La durata dell'irraggiamento solare ha un impatto significativo sul ritorno sull'investimento del tuo impianto solare. Se ti trovi in una regione in cui le ore di sole sono più lunghe e costanti, il tuo impianto solare genererà più elettricità. Ciò si traduce in maggiori risparmi e un ammortamento più rapido. 

Al contrario, se si vive in una zona con poche ore di sole e frequente copertura nuvolosa, si potrebbe riscontrare una riduzione della produzione di energia. 

Garanzia del prodotto

Le garanzie sui prodotti sono fondamentali per determinare il ROI del tuo sistema. Una garanzia di lunga durata garantisce protezione da difetti, cali di prestazioni o guasti dei componenti. Riduce la probabilità di costi imprevisti di riparazione o sostituzione.

La maggior parte dei pannelli solari di alta qualità è coperta da una garanzia da 20 a 25 anni. Garantisce sicurezza finanziaria, contribuendo a mantenere rendimenti stabili.

Conclusione

Gli impianti solari sono un investimento fantastico. Consentono di generare elettricità ecologica ed economica. Calcolando il ROI di un impianto solare, è possibile stimarne la redditività. È necessario stimare attentamente ogni aspetto per ottenere un quadro realistico dei tempi di ammortamento e dei risparmi a lungo termine. Quindi, calcola il ROI del tuo impianto solare e prendi una decisione informata. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *