Guida passo passo all'installazione di un sistema di accumulo di energia fuori dalla rete

Introduzione

 

L'energia solare ha conquistato il terreno. L'approccio impeccabile e la fornitura continua di energia offrono prestazioni senza pari. Con l'aumento dei prezzi dell'energia, i proprietari di case nei settori commerciali si stanno orientando verso questa fonte energetica affidabile.

 

Un sistema off-grid è un'idea rivoluzionaria che taglia le mani e aiuta gli utenti a fare affidamento sui loro sistemi. In altre parole, ottieni l'indipendenza energetica.

 

Non lo vuoi? Oggi parleremo del sistema energetico off-grid e forniremo istruzioni passo-passo per installarlo per l'indipendenza. Guidiamo i veicoli attraverso la valle off-grid.

 

Fase 1: valutazione del fabbisogno energetico

 

Pensa alle tue esigenze e al tuo business prima di tuffarti a capofitto nell'energia. Devi sondare le esigenze. Per questo, devi stabilire i tuoi obiettivi e poi porre alcune domande con risposte precise.

 

La domanda chiave a cui rispondere

 

  • Quanta energia consumi ogni giorno? Controlla le tue bollette elettriche per calcolare il tuo consumo di kWh (kilowattora).
  • Quali sono le tue richieste di potenza massima? Alcuni elettrodomestici, come frigoriferi e pompe, necessitano di una maggiore potenza.
  • In che modo le stagioni influiscono sul tuo fabbisogno energetico? Il riscaldamento invernale o l'aria condizionata estiva incidono sul consumo di energia.

 

Strumenti da utilizzare

 

  • Dispositivi di monitoraggio intelligenti. Selezionare tutti i dispositivi di monitoraggio e lasciare che il sistema apprenda la qualità dell'energia in ingresso e in uscita.
  • Modelli di audit energeticoPreparare i modelli e verificare di conseguenza le esigenze energetiche.

 

Fase 2: Selezione del sito: trovare la posizione perfetta

 

Il sistema solare è tutto basato sulla corretta esposizione alla luce solare. Non puoi trovare nulla al buio. Quindi, scegli un posto adatto e attrezzati per trovare la posizione perfetta.

Ci sono alcuni fattori chiave da considerare.

 

Fattori chiave 

 

  • Potenziale solare: Controlla le ore di luce solare. Togli le tende. Per l'analisi dell'ombreggiatura, dovresti usare strumenti come PVWatts.
  • Terreno e accessibilità: Confronta terreno pianeggiante con pendii per un'analisi più approfondita. Controlla anche la vicinanza alle fonti d'acqua.
  • Sicurezza: Cerca sicurezza. Mantieni una distanza da materiali infiammabili, zone soggette a inondazioni e animali selvatici.

 

Controllo normativo

 

Non puoi procedere con un approccio cieco, perché potrebbe essere un errore. Pertanto, dovresti valutare i codici edilizi locali, i permessi e le leggi di zonizzazione. Ignorare questi fattori causa l'incubo della burocrazia. Trattali tempestivamente.

 

Fase 3: progettazione del sistema off-grid

 

Progettare un sistema off-grid assicura che funzioni come una macchina oliata. Dovresti controllare i componenti giusti e mantenere progetti di qualità.

Controlliamo.

 

Ripartizione dei componenti

 

Pannelli solari

 

  • La capacità energetica dei pannelli solari deve essere elevata o adeguata alle esigenze.
  • L'obiettivo è massimizzare l'esposizione al sole. Valutare le diverse angolazioni per le posizioni dei pannelli solari.

 

Batterie

 

  • Batterie agli ioni di litio sono più efficienti e garantiscono una migliore affidabilità energetica rispetto alle batterie al piombo.
  • Profondità di scaricaAnche le batterie agli ioni di litio sono rivoluzionarie, grazie alla scarica più profonda.

 

Inverter/caricabatterie

 

  • Onde sinusoidali pure offrire energia più pulita ed efficiente.
  • L'onda sinusoidale modificata è un'opzione conveniente ma meno efficiente.

 

Regolatore di carica (MPPT vs. PWM).  

 

MPPT (Maximum Power Point Tracking) è più efficiente del controller PWM (Pulse Width Modulation). Dovresti controllare i controller di carica.

 

Formule di dimensionamento

 

Sono disponibili diverse opzioni di dimensioni.

Dimensioni del banco batterie = (Consumo giornaliero di kWh × Giorni di autonomia) ÷ DoD.  

Dimensioni del pannello solare = kWh giornalieri ÷ (Ore di luce solare × Efficienza del sistema).  

Un sistema calcolato male può lasciarti a bocca asciutta. Inserisci i valori accurati.

 

Fase 4: scelta dell'attrezzatura giusta

 

Non tutte le apparecchiature sono uguali. Anche le loro prestazioni variano da un inverter all'altro. La selezione dello strumento giusto offre prestazioni ineguagliabili.

 

Dare priorità all'affidabilità

 

  • Inverter: Cerca qualità, capacità di picco ed efficienza. Scegli i marchi migliori come i modelli off-grid di LuxPowertek. Sono più affidabili dei marchi locali.
  • Batterie: Ci sono vari fattori da considerare per scambiare le batterie. Tieni d'occhio la durata del ciclo, la tolleranza alla temperatura e la garanzia.
  • Pannelli solari: Produttori di livello 1 contro opzioni più economiche; diversi pannelli solari offrono una struttura più affidabile e longevità.

 

Compatibilità

 

Assicurare che tutti i componenti comunichino senza problemi. Abbinare la tensione e utilizzare protocolli di comunicazione (ad esempio, CAN, RS485).

 

Fase 5: Installazione – Best Practice per la sicurezza e l’efficienza

 

Preparatevi per qualcosa di valido e facile da mantenere. L'installazione è uno dei processi più semplici se sapete come installare i pannelli solari. Dovete avere tutti gli strumenti a posto e procurarvi alcuni kit di sicurezza.

Ecco altre informazioni sul processo di installazione.

 

Flusso di lavoro passo dopo passo

 

Montaggio dei pannelli solari (sul tetto o a terra).

 

  • Montato sul tetto. Sul tetto, devi concentrarti sull'installazione sicura. Inoltre, non dimenticare di posizionare il pannello solare nella giusta direzione con un'adeguata esposizione alla luce solare.
  • Montato a terra. Selezionare una superficie robusta se si installano i pannelli solari a terra. Prendere in considerazione il cablaggio sotterraneo per garantire un processo di installazione sicuro.

 

Cablaggio: circuiti CC e CA, messa a terra e protezione da sovratensioni.

 

  • Cablaggio CC. Dovresti collegare i pannelli solari e distribuire la ricarica tra più dispositivi.
  • Cablaggio CA. Rispetta le normative elettriche e dovrebbe essere collegato dall'inverter ai carichi.
  • Messa a terra. Una corretta messa a terra può salvarti dagli incidenti e offrirti un'esperienza più sicura.
  • Protezione contro le sovratensioniPer evitare danni dovuti a correnti di picco, dovresti installare protezioni e interruttori.

 

Posizionamento delle batterie: involucri ventilati, controllo della temperatura.

 

  • Dovresti selezionare un contenitore ben ventilato per i cavi. Deve essere privo di umidità per evitare incidenti.
  • Anche le temperature estreme sono tossiche per i tuoi sistemi solari. Concentrati prima sul controllo della temperatura.

 

Configurazione dell'inverter: evitare sovraccarichi e ottimizzare le impostazioni.  

 

Il sistema ha un limite nel funzionamento e nella sincronizzazione dei processi. Se si supera la potenza richiesta o si arriva con un carico, può incendiarsi all'istante. Pertanto, si dovrebbe evitare il sovraccarico e adattare la capacità agli inverter.

 

Protocolli di sicurezza

 

Ci sono alcune misure di sicurezza che ti assicurano di non farti male durante il processo di installazione. Ecco l'elenco:

 

  • Utilizzare DPI (guanti, occhiali protettivi, utensili isolati).
  • Tenere gli estintori a portata di mano.
  • Installare una protezione contro gli archi elettrici per la sicurezza antincendio.  

 

Fase 6: Test e messa in servizio del sistema

 

Dopo l'installazione, dovresti fare un giro di prova. Scopri se il sistema funziona in modo efficiente o se c'è bisogno di un po' di lavoro in tempo reale.

 

Ecco la checklist completa per il test del sistema.

 

Verifica della tensione 

 

Immagina che ci siano due dispositivi che non hanno la tensione corrispondente. Cosa succederebbe allora?

L'incompatibilità farà funzionare l'auto. Inoltre, se provi a imporla, il sistema può crollare all'improvviso e potresti avere la sensazione che il sistema sia danneggiato.

 

Controllare la tensione dei dispositivi prima di apportare modifiche. Confermare che ci sia una tensione corrispondente senza alcuna discrepanza.

 

Test di funzionalità di backup

 

Poiché fai affidamento su un sistema di batterie indipendente, l'obiettivo è fare affidamento sulle batterie. In tal caso, dovresti controllare il backup del sistema.

 

  • Scopri per quante ore dura la tua batteria.
  • Il tuo sistema di batterie fornisce potenza sufficiente?
  • Riesci a far funzionare tutti i dispositivi sul tuo sistema di backup?

 

Consideriamo tutte le operazioni di sistema in questo processo.

 

Calibrazione del sistema di monitoraggio

Il sistema di monitoraggio fornisce un'idea precisa delle batterie e degli altri processi di alimentazione. Dovresti tenere d'occhio quanto segue:

 

  • Il tuo sistema di monitoraggio offre un monitoraggio in tempo reale.
  • Non vi è alcuna discrepanza nel sistema di monitoraggio.
  • Garantire l'accesso a software e app mobili. Devono avere consumo energetico in tempo reale, generazione solare e stato della batteria.

 

Errori comuni

 

Insidia Problema Aggiustare
Cablaggio sottodimensionato Provoca surriscaldamento e cali di tensione. Utilizzare cavi con potenza nominale adeguata al sistema.
Messa a terra non corretta Può causare guasti o malfunzionamenti elettrici. Assicurarsi che tutti i punti di messa a terra siano correttamente collegati a terra.
Sistema di backup non responsivo Le batterie non intervengono durante le interruzioni di corrente. Controllare i livelli di carica della batteria, le impostazioni dell'inverter e i collegamenti dei cavi.

 

Fase 7: Manutenzione – Garantire prestazioni a lungo termine

 

La manutenzione è fondamentale per tutti i sistemi. Se vuoi che la tua auto funzioni per decenni, mantienila in modo tempestivo. Fai le ispezioni di routine e controlla le prestazioni. Qualsiasi segno di prestazioni ridotte è un campanello d'allarme.

 

Attività di routine  

 

  • Mensile: Ispezionare i cavi elettrici e i pannelli solari per verificare la presenza di polvere e detriti.
  • Trimestrale: Controllare i terminali della batteria per eventuali segni di corrosione e testare le funzioni di backup.
  • Annualmente: Eseguire un audit completo del sistema e applicare gli aggiornamenti del firmware.

 

Suggerimenti per la preparazione all'inverno

 

  • Andare per cuscinetti riscaldanti per batteria nei climi freddi per tenere il passo con il sistema.
  • Rimuovere l'accumulo di neve se c'è. Previene la perdita di energia.

 

Risoluzione dei problemi comuni

 

Problema Possibile causa Soluzione
Batterie non in carica Impostazioni errate del regolatore di carica, ombreggiatura sui pannelli. Controllare le impostazioni del controller, rimuovere l'ombreggiatura e ispezionare i collegamenti del pannello.
Sovraccarico dell'inverter Troppi elettrodomestici in funzione contemporaneamente. Ridurre il carico, controllare la capacità dell'inverter e scaglionare l'uso degli elettrodomestici.
Cadute di tensione Cablaggio allentato, cavi sottodimensionati o collegamenti scadenti. Ispezionare e stringere i collegamenti, se necessario utilizzare cavi più spessi.
Perdite di energia elevate Bassa efficienza dell'inverter, conversioni CA-CC eccessive. Scegli un inverter efficiente ≥97%, riduci al minimo i passaggi di conversione.
Il sistema non rileva le batterie Tipo di batteria incompatibile, cablaggio errato. Verificare la compatibilità della batteria, controllare il cablaggio e aggiornare il firmware.
Spegnimenti frequenti del sistema Surriscaldamento, componenti difettosi o fluttuazioni della rete. Garantire una ventilazione adeguata, ispezionare le parti difettose e stabilizzare l'ingresso della griglia.

 

Bonus: storia di successo nel mondo reale

 

Una baita di montagna in Colorado barcollava sui sistemi di rete. Tuttavia, hanno installato un sistema off-grid e hanno raggiunto l'indipendenza energetica di 100% con un sistema off-grid da 10kW.  

 

Sfida affrontata

 

  • C'è stata una forte nevicata. Ha ridotto l'efficienza del sistema solare.
  • Il freddo estremo ha ostacolato la produzione di energia e ridotto le prestazioni delle batterie.

 

Soluzioni implementate

 

  • Sono stati installati pannelli solari con inclinazione regolabile per eliminare la neve.
  • Aggiunti isolamento della batteria ed elementi riscaldanti.

  

 

Conclusione 

 

Installare un sistema off-grid è una delle idee migliori. Scegliere il giusto sistema solare è essenziale, ma è necessario il supporto off-grid. Per prima cosa, dovresti prendere il sistema di batterie che fornisce l'accumulo di energia. Quindi, scegli gli inverter di qualità per trasformare l'energia.

 

Vuoi acquistare inverter solari della massima qualità?

 

Non cercare oltre, perché LuxPowerTek è qui. Abbiamo una gamma premium di inverter e offriamo prezzi accessibili. Inoltre, prendi la varietà di inverter: sistemi on-grid e off-grid. Esplora gli strumenti giusti ora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *