Come diventare indipendenti dal punto di vista energetico?

In questo mondo pieno di tecnologia avanzata e modulazione, dobbiamo fare affidamento sull'elettricità per quasi tutto. Le interruzioni improvvise possono ostacolare ogni attività.

 

Nelle zone soggette a blackout o in luoghi remoti, l'indipendenza energetica non è solo una comodità, ma una necessità. Se vivete a chilometri di distanza dalle aree urbane, potreste trovarvi ad affrontare blackout energetici per periodi prolungati.

 

È davvero così? L'indipendenza energetica è la soluzione; la chiave sta nel come raggiungerla e nei metodi da utilizzare. 

 

Perché è importante l'indipendenza energetica?

Inverter solare GEN2 6K

L'indipendenza energetica è la nuova via per il successo e prezzi dell'energia accessibili. Niente più bollette elettriche o tensioni dovute a interruzioni. Ecco alcuni altri vantaggi che si possono ottenere con l'indipendenza energetica.

 

Alimentazione elettrica ininterrotta

 

Immaginate l'esempio di un impianto solare completo che alimenta una fabbrica. Durante il giorno, le fabbriche devono fare affidamento sui pannelli solari quando la luce del sole è disponibile.

 

E se cala la notte o c'è il cielo nuvoloso? Se si dispone di un sistema di batterie associato, si ottiene un'indipendenza energetica pari a 100% e si può ottenere energia ininterrottamente senza dipendere dalla rete elettrica o dalle utenze locali.

 

Risparmio sui costi

 

Quando si utilizza una rete di servizi pubblici, ci sono alcune preoccupazioni.

 

  • Costo per unità di elettricità utilizzata
  • Costi di installazione 
  • Spreco di energia solare.

 

E se avessi una fonte di approvvigionamento indipendente e non ti stressassi più per le bollette della luce? Non è più un sogno, ma una realtà. Un sistema energeticamente indipendente funziona in modo diverso ed elimina le bollette. Si risparmia energia nelle batterie e le si utilizza come fonte di riserva.

 

Responsabilità ambientale 

 

Se vuoi rendere il tuo ambiente un posto migliore in cui vivere, questa è la scelta giusta. L'indipendenza energetica è possibile solo con fonti energetiche rinnovabili. Ciò significa che puoi ridurre l'impronta di carbonio e produrre energia che non danneggi l'ambiente.

 

Un comportamento così responsabile può far sì che gli altri apprezzino i tuoi sforzi.

 

Sicurezza e resilienza 

 

Non sei soggetto a guasti o blackout improvvisi. Il sistema solare ha meno tempi di inattività e funziona anche nelle giornate nuvolose.

Grazie alla sua struttura resistente e al pratico montaggio, è in grado di affrontare qualsiasi situazione anche in condizioni ambientali difficili.

 

Guida passo passo per diventare indipendenti dal punto di vista energetico 

GEN2-LB-EU 3-6-1 - inverter

Prendiamo come esempio una tipica abitazione: il consumo giornaliero di elettricità è di 10 kWh e la casa deve essere dotata di pannelli solari da 4 kW e di una batteria con una capacità di 15 kWh per garantire un'alimentazione elettrica normale anche nelle giornate nuvolose.

 

Se vuoi diventare indipendente dal punto di vista energetico, ecco sette semplici passaggi da seguire.

 

Fase 1: Valuta il tuo consumo energetico

 

Dove state installando il sistema a autonomia energetica? Se è in casa, ci sono diverse apparecchiature che funzionano con diversi livelli di consumo energetico.

 

Per esempio:

 

  • Illuminazione
  • Elettrodomestici (frigorifero, TV, aria condizionata, ecc.)
  • Dispositivi di ricarica (telefoni, laptop)
  • Pompe per l'acqua o altri elementi essenziali

 

Nei settori commerciali, possono essere presenti macchinari pesanti e altri utensili. Basta misurare il fabbisogno energetico e poi procedere con la selezione successiva.

 

Fase 2: ridurre il fabbisogno energetico

 

Vuoi passare a un ambiente migliore, con un consumo energetico ridotto? Minori consumi significano maggiore adesione ai sistemi energetici a basso consumo e minori costi.

 

Ecco come puoi lavorare in modo intelligente.

 

  • Passare all'illuminazione a LEDConsuma 80% di energia in meno rispetto alle lampadine tradizionali.
  • Passa ad elettrodomestici a basso consumo energeticoI modelli Energy Star o inverter sono le vere soluzioni per il risparmio energetico.
  • Isola la tua casa. Riduce la necessità di riscaldamento e raffreddamento ed evita casi di surriscaldamento improvviso.
  • Utilizzare prese multiple intelligentiPreviene la perdita di energia fantasma dai dispositivi inattivi.

 

Passaggio 3: scegli la fonte di alimentazione 

 

Che tipo di fonte energetica desideri? Innanzitutto, assicurati che sia rinnovabile e sostenibile, in modo che non abbia un impatto significativo sull'ambiente.

Le fonti più note possono essere l'energia solare, l'energia eolica o i sistemi idroelettrici.

 

  • Energia solare È una fonte preziosa, con energia che arriva alla Terra da milioni di anni. Non è necessario investire molto nell'implementazione di questo sistema.
  • Energia eolica È una fonte alternativa, ma la sua efficienza dipende dalla velocità del vento e l'impianto richiede costi di manutenzione più elevati. L'utilizzo dell'energia eolica richiede turbine costose e la loro manutenzione.
  • Micro-energia idroelettrica richiede un flusso d'acqua costante ed è adatto alle zone vicine a fiumi o corsi d'acqua.

 

Fase 4: installare un sistema di accumulo a batteria

 

Se state installando un impianto solare, optate per pannelli solari monocristallini o policristallini. Sono efficienti e convenienti, e soddisfano il fabbisogno energetico.

 

Il passo successivo è acquistare un sistema di batterie. Perché? Perché può immagazzinare energia e restituirla quando non c'è luce solare o nelle stagioni nuvolose.

 

C'è altro da sapere.

 

  • Esistono batterie al piombo-acido e agli ioni di litio. Di solito, le persone preferiscono le batterie agli ioni di litio per la loro lunga durata, la profondità di scarica e l'elevata efficienza.
  • Le batterie agli ioni di litio hanno una durata maggiore (oltre 10 anni) e una maggiore profondità di scarica (80-90%), mentre le batterie al piombo sono più economiche ma hanno una durata inferiore (3-5 anni).”
  • Calcola la capacità della batteria in base al numero di ore per cui desideri avere energia di backup.

 

Fase 5: Integrare un inverter

 

L'inverter è il cervello del tuo impianto solare. Contribuisce a trasformare l'energia solare in corrente alternata, rendendola conveniente per i dispositivi domestici.

 

Gli inverter dovrebbero essere dotati di capacità di commutazione automatica per passare senza problemi alle batterie o ai generatori di riserva quando l'energia solare non è sufficiente.

 

Scegli inverter con caratteristiche quali commutazione di potenza senza interruzioni, compatibilità con più tipi di batterie e definizione della priorità del carico.

 

  • Passa senza problemi dall'ingresso solare a quello della batteria e a quello del generatore.
  • Integrazione con batterie sia al litio che al piombo
  • Dare priorità ai carichi critici
  • Carica automaticamente le batterie quando è disponibile energia in eccesso
  • Offrire il monitoraggio remoto tramite app mobili e web

 

Fase 6: Monitoraggio e ottimizzazione

 

Il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale è fondamentale per ottimizzare il sistema. Se la produzione di energia non è sufficiente o si verificano errori, è possibile ispezionarli e risolverli immediatamente.

 

Utilizzare sistemi di monitoraggio per monitorare l'apporto solare, lo stato della batteria e l'utilizzo del carico in tempo reale, consentendo di apportare modifiche tempestive per ottimizzare l'efficienza energetica.

 

Dovresti ottenere:

 

  • Cruscotti remoti per controllare l'ingresso dell'energia solare, lo stato della batteria e l'utilizzo del carico.
  • Avvisi in caso di tensione anomala della batteria o guasti del sistema per riparare o sostituire i componenti del sistema.
  • Registrazione dei dati per analizzare le tendenze e migliorare l'uso dell'energia.

 

Considerazioni finali

 

L'energia solare è una delle soluzioni emergenti e più innovative per raggiungere l'indipendenza energetica. Questo grazie al supporto di qualità, alla personalizzazione illimitata e all'accesso a infinite fonti energetiche.

 

Questo percorso di produzione energetica ha un'impronta di carbonio pari a zero. Vuoi un'opportunità a tutti gli effetti per raggiungere l'indipendenza energetica?

 

Consultare fornitori professionali, come Prodotti Per ottenere inverter e consigli di sistema adatti alle tue esigenze. Offriamo supporto, consulenza e accesso a una vasta gamma di opzioni per l'energia solare. Implementa subito le regole per l'indipendenza energetica a un prezzo accessibile!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *