Inverter Accoppiati in CA
Serie di Inverter Accoppiati in CA

Smart UPS
Plug & Play, commutazione continua sotto i 10 ms. Alimentazione di backup sufficiente in caso di emergenza.

Parallelo Avanzato per SQPOD
Fino a 10 unità in parallelo, espandibile fino a 36kW. Semplice collegamento in parallelo monofase e trifase squilibrato. Nessun limite alla lunghezza dei cavi di collegamento alla batteria o all’inverter ACHost realizzato per gestire l’intero sistema automaticamente.

Facile da usare con batteria integrata
Aggiornamento remoto del firmware del BMS. Ampia gamma di marche di batterie compatibili. Riattiva la batteria al litio quando la batteria si spegne. Informazioni essenziali caricate sul server Lux per una rapida diagnosi dell’ESS. Collegamenti flessibili con batteria, gruppo o split entrambi accessibili.

Modalità di funzionamento intelligente
Modalità di autoconsumo per le aree a tariffa elevata. Modalità di priorità di carica per le aree in cui la rete elettrica è instabile. Modalità di carica e scarica forzata per le aree in cui la tariffa cambia nel tempo.
Come Funzionano gli Inverter Accoppiati in CA

Collegamento del Sistema Accoppiato in CA
Per aggiornare un impianto solare in rete esistente ad un sistema di accumulo di energia accoppiato in CA è molto semplice, basta installare un inverter della serie LXP accoppiato in CA con batterie.

Autoconsumo dell’Inverter Accoppiato in CA
In modalità di autoconsumo, l’inverter accoppiato in CA rileva la potenza generata dall’inverter in rete, che verrà utilizzata per prima rispetto ai carichi locali, mentre il resto verrà immagazzinato nella batteria utilizzando l’inverter accoppiato in CA. L’energia in eccesso verrà reimmessa nella rete. Questa è la modalità predefinita che aumenta il tasso di autoconsumo e riduce notevolmente il costo della bolletta.

Uso Forzato Amplificatore Differenziale Accoppiato in CA
Questa modalità dell’amplificatore differenziale accoppiato in CA è adatta a situazioni in cui la differenza di prezzo dell’energia è elevata. L’utente può impostare il tempo di carica e scarica e la priorità di utilizzo dell’energia in modalità di Uso Forzato. L’utente può anche scegliere se caricare la batteria utilizzando l’energia di rete, se la normativa lo consente.